NEWS & COMUNICATI STAMPA

Leggi le ultime news di RAB Biopiattaforma e rimani aggiornato su tutte le attività.​
News e comunicati stampa

Segnalazioni odori area adiacenti all’impianto

La risposta di Gruppo Cap e Zero C In riferimento alle segnalazioni di odori nelle aree adiacenti all’impianto, Gruppo CAP e Zero C precisano che …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Migliorare la qualità della Forsu per rendere più efficiente l’impianto

Il RAB ha lanciato una nuova iniziativa di dialogo e coinvolgimento di tutti i comuni soci di Zero C per promuovere iniziative di comunicazione coordinate …

LEGGI →
News e comunicati stampa

La vasca di prima pioggia del depuratore a Sesto San Giovanni

Le informazioni qui riassunte emergono da un incontro del RAB con l’ingegner Davide Chiuch, direttore engineering di Gruppo CAP, tenutosi a novembre 2022. Che cos’è una vasca …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Secondo sopralluogo alla BioPiattaforma

Il 5 dicembre 2022, alcuni membri del RAB hanno effettuato un secondo sopralluogo nel cantiere della BioPiattaforma di Sesto San Giovanni. In questa occasione, il …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Come funziona il R.A.B.: alcuni chiarimenti

Il 27 maggio 2022, durante la campagna elettorale, un rappresentante del comitato Descantes è intervenuto al gazebo della Coalizione della Sinistra per Silvio La Corte …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Raccolta FORSU: i dati delle campagne di monitoraggio

La FORSU è una risorsa importante, il cui sfruttamento può giocare un ruolo chiave nell’implementare una strategia di economia circolare di ampio respiro. Dalla qualità della FORSU …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Il R.A.B. incontra il sindaco di Sesto San Giovanni

 Il 27 aprile il RAB ha incontrato il Sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, per confrontarsi in merito al tema delle compensazioni previste …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Il R.A.B. nel cantiere della BioPiattaforma

Il 7 aprile 2022 si è svolto il sopralluogo del RAB nel cantiere della BioPiattaforma di Sesto San Giovanni. Al sopralluogo hanno partecipato rappresentanti delle …

LEGGI →
News e comunicati stampa

InfoPioltello

Con l’obiettivo di diffondere il più possibile informazioni e notizie sul lavoro che porta avanti, il Rab biopiattaforma intende avviare una collaborazione continuativa con gli …

LEGGI →
News e comunicati stampa

25 ottobre 2021 – Nuovo appuntamento pubblico del RAB

Si svolgerà il 25 ottobre 2021, alle ore 21, presso l’Auditorium dell’Adriano Community Center il nuovo incontro pubblico del Rab Biopiattaforma.L’incontro sarà un’occasione per aggiornare …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Webinar 26 maggio 2021 ore 21.00

Il RAB BioPiattaforma è l’organismo consultivo di monitoraggio e controllo del nuovo impianto di Sesto San Giovanni che si è formalmente costituito a settembre 2020. …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Il RAB Biopiattaforma diventa operativo

Al via le prime attività dell’organismo di controllo e monitoraggio della Biopiattaforma di Sesto San Giovanni (MI). Formalizzato ufficialmente attraverso la firma del protocollo d’intesa …

LEGGI →
News e comunicati stampa

Firmato il protocollo per la costituzione del RAB Biopiattaforma

È stato firmato ieri, lunedì 28 settembre, presso la sala del consiglio comunale di Sesto San Giovanni, il protocollo d’intesa di costituzione del RAB, Residental …

LEGGI →

Segnalazioni odori area adiacenti all’impianto.

La risposta di Gruppo Cap e Zero C

 
in riferimento alle segnalazioni di odori nelle aree adiacenti all’impianto, si tratta di un fenomeno temporaneo legato alla particolare fase di cantiere. In queste settimane, infatti,  sono entrate nel vivo alcune attività che sono propedeutiche alla conclusione dei lavori sulla linea FORSU (trattamento biologico dell’umido da raccolta differenziata per produrre biometano) di Biopiattaforma. Si tratta di interventi di svuotamento delle fosse dai carichi usati in collaudo e di altri interventi su opere civili e macchinari funzionali alla completa messa a regime dell’impianto di biometano. Una fase inevitabile ma assolutamente temporanea e che non purtroppo escludiamo possa arrecare alcuni disagi ai cittadini che avvertono odori in particolare in alcune ore del giorno e di cui ci scusiamo.
Abbiamo intrapreso alcune azioni per minimizzare in questo periodo transitorio i possibili disagi:
 
  • La nebulizzazione attraverso appositi cannoni di soluzione deodorizzante enzimatica nel capannone pretrattamenti
  • L’ottimizzazione del funzionamento dell’impianto di trattamento aria e l’installazione del nuovo presidio di trattamento aria, tecnologia biofiltro con pretrattamento scrubber,  che è in fase di messa in esercizio come da autorizzazione e correttamente funzionante con tutti i monitoraggi previsti.
Si tratta, come detto,  di una situazione provvisoria e che cesserà al momento della messa in marcia definitiva dell’impianto prevista nel mese di giugno. I trattamenti previsti potranno in questo periodo mitigare i disagi che, è bene ribadirlo, per quanto fastidiosi sono legati solo ad aspetti odorigeni e non hanno assolutamente un impatto sulla salute dei cittadini. L’odore, infatti, in questo caso non è assolutamente legato all’emissione di sostanze nocive o pericolose.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER