I fanghi trattati derivano dall’attività dei depuratori gestiti da Gruppo CAP nella città metropolitana di Milano. La Forsu trattata deriva invece dalla raccolta differenziata dei comuni coinvolti (Sesto S.G., Cologno Monzese, Pioltello, Cormano, Segrate e Cinisello Balsamo).
Il progetto stima una riduzione delle emissioni inquinanti rispetto alle emissioni del termovalorizzatore. Mediamente, il progetto stima una riduzione media delle emissioni (Nox, polveri, Tpc, Co, Hci So2. Nh3) di oltre il 73% e una diminuzione dei fumi del 76%.