Il RAB BIOPIATTAFORMA premiato per la sua campagna sulla raccolta differenziata

Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha voluto assegnare un premio speciale al RAB Biopiattaforma per la campagna “Fai la tua parte. Quella giusta” promossa dal RAB nel 2023 nei Comuni di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Segrate, Pioltello e Cormano.

L’obiettivo della campagna, articolata attraverso post sui social network e la circolazione di un pieghevole informativo condiviso con i gestori della raccolta e con i comuni, era quello di informare i cittadini in maniera non equivocabile su quali sono i rifiuti che possono essere buttati nell’umido e quali no.

La scelta di promuovere questa campagna è nata dalla consapevolezza della scarsa qualità della Forsu raccolta, documentata da Gruppo CAP e Zero C attraverso campagne merceologiche periodiche sulla frazione umida in ingresso in impianto. Il trattamento di FORSU di bassa qualità incide sull’efficienza dell’impianto e sul suo impatto ambientale, infatti i rifiuti non conformi devono essere separati e trattati in altri impianti. Questo implica trasporti che si traducono in un aumento delle emissioni di CO2 e dei costi.

“Con la campagna ‘Fai la tua parte. Quella giusta’ abbiamo voluto fare un ulteriore passo avanti per sensibilizzare i cittadini sulla corretta raccolta dei rifiuti organici”, racconta Massimiliano Corraini, presidente del RAB BioPiattaforma dal 2019 al 2023. “Grazie, infatti, ai dati raccolti dalle indagini effettuate dal CIC per conto di ZeroC, la società che gestisce la BioPiattaforma, sulla qualità della FORSU conferita all’impianto, è emerso che nell’umido ci sono ancora troppi altri tipi di rifiuti non compostabili, tra cui per esempio sacchetti di plastica, lattine, pannolini e lettiere per animali. Anche se la strada è ancora lunga, siamo soddisfatti di ricevere questo riconoscimento dal CIC, a dimostrazione del fatto che il cambiamento inizia dai piccoli gesti quotidiani e che ognuno può, e deve, fare la sua parte”.

Il premio è stato consegnato durante la XXXI Edizione dell’iniziativa Comuni Ricicloni, il 4 luglio 2024, a Roma.

VUOI FARE UNA DOMANDA?

Hai una domanda fare sul RAB o sull’impianto? Vuoi condividere idee e proposta? Vuoi segnalare un problema o una criticità?